MINDFUL-EATING/MBSR
- Basato su: Consapevolezza e Alimentazione Consapevole.
- Utilizzo del modello iEAT.
- Approccio inclusivo: segnali corporei, sensi, emozioni, pensieri.
- Promozione di compassione e fiducia nel corpo.
MINDFULNESS
- Utilizzo della meditazione per affrontare stress, dolore, ansia, malattia e comportamenti alimentari incontrollati.
- Miglioramento dei rapporti interpersonali attraverso la mindfulness.
- Sviluppo di gentilezza, empatia e interconnessione con gli altri tramite la meditazione.
IMMAGINE CORPOREA
- Efficacia dimostrata da studi controllati e randomizzati.
- Adattabile anche a ragazze non a rischio e studentesse delle scuole superiori e dell'università.
- Utilizza esercizi verbali, scritti e comportamentali per criticare l'ideale di magrezza e favorire una gestione corporea più serena.
TANGOTERAPIA
- La Tangoterapia è stata testata come trattamento complementare alla "Clinica de memoria" di Rosario, con benefici per l'ansia, l'umore e l'autostima.
- Benefici della tangoterapia per la terza età e per disturbi come ansia, stress e depressione.
La Dottoressa Graziella Raiteri è un Medico Chirurgo, specializzata in Endocrinologia, Malattie del Ricambio e nella diagnosi e nella cura delle patologie quali l'obesità, il diabete, disturbi tiroidei e della ciclicità mestruale.
Riceve su appuntamento nel suo studio di
Torino.
Si occupa della gestione e della cura dei disturbi alimentari con approccio cognitivo comportamentale.
Disturbi dell'alimentazione
Nell'arco di 25 anni di attività ha acquisito particolare esperienza nella gestione dei disturbi alimentari e dell'obesità. I pazienti affetti da tali patologie vengono seguiti sia dal punto di vista endocrinologico-metabolico che dietologico, con approccio cognitivo-comportamentale, con particolare attenzione alla motivazione al cambiamento e alla prevenzione delle ricadute.
I disturbi del comportamento alimentare sono una vera piaga sociale: in Italia ne soffrono circa 150 - 200 mila giovani tra i 12 e i 25 anni.